- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Actuarial Mathematics Of Life Insurance (2009-2010)
Academic Year of the Course: 
2009-2010
Course: 
EC038
Actuarial Mathematics Of Life Insurance
Teaching staff: 
Ermanno Pitacco
Course Outlines: 
The course aims at providing the student with the basic actuarial tools in the life insurance field. Main topics dealt with are: 
1. Risks and insurance 
2. Stochastic models describing lifetime 
3. Models describing lifetime for actuarial applications 
4. Types of products; actuarial values, net premiums, expense-loaded premiums
5. Reserves. Risk and saving. Reserving bases
6. Expected profits 
7. Variable benefits 
Link other Courses: 
Prerequisiti: Matematica finanziaria e Calcolo delle probabilità
Contents: 
1. Rischi e assicurazione 
---1.1 Definizioni di “rischio” 
---1.2 Gestione dei rischi 
---1.3 Modelli per la quantificazione dei rischi 
---1.4 Misure di rischio
---1.5 Trasferimento dei rischi
---1.6 Prodotti assicurativi
---1.7 Tariffazione
2. Modelli probabilistici generali per la descrizione della durata di vita 
---2.1 Tavole di sopravvivenza
---2.1 Durata aleatoria di vita; funzione di sopravvivenza 
---2.2 Intensità istantanea di mortalità 
---2.3 Vita attesa, vita modale  
---2.4 Modelli analitici 
3. Modelli speciali per la durata di vita in ambito attuariale 
---3.1 Classificazione dei rischi. Rischi aggravati 
---3.2 Tavole di mortalità selezionate 
---3.3 Tavole di mortalità proiettate 
4. Tipologie contrattuali: valori attuariali e premi
---4.1 Definizione e calcolo del valore attuariale 
---4.2 Assicurazioni in caso vita; rendite vitalizie 
---4.3 Assicurazioni in caso morte 
---4.4 Assicurazioni miste 
---4.5 Premio unico e premi periodici. 
---4.6 Premi costanti, premi naturali, premi unici ricorrenti
---4.7 Caricamenti per spese, premi di tariffa
5. Riserve matematiche. Rischio e risparmio 
---5.1 Riserva prospettiva e riserva retrospettiva 
---5.2 Profilo temporale della riserva 
---5.3 Equazioni ricorrenti. Premio di rischio e premio di risparmio 
---5.4 Basi tecniche e calcolo della riserva
---5.5 Riserve per spese
---5.6 Alterazioni di un contratto assicurativo
---5.7 Riserva di portafoglio: valutazioni Best Estimate e Risk Margin 
6. Utili attesi 
---6.1 Fondo di portafoglio; utile atteso cumulato 
---6.2 Valutazione degli utili annui 
---6.3 Componenti di utile 
7. Linking delle prestazioni assicurate 
---7.1 Modello di variazione delle prestazioni 
---7.2 Assicurazioni rivalutabili 
Recommended Texts: 
E. Pitacco, "Matematica e tecnica attuariale delle assicurazioni sulla durata di vita", LINT Editoriale, Trieste
 Last update: 12-11-2013 - 16:28 
 
				 
			

