- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Computer Science Ii (2002-2003)
Academic Year of the Course:
2002-2003
Course:
EC140
Computer Science Ii
Teaching staff:
Renato Pelessoni
Course Outlines:
Aim of the course is to give the basic tools for computer programming.
Link other Courses:
Gli argomenti trattati costituiscono una preparazione di base che potrà risultare utile in altri corsi che prevedano attività di programmazione di calcolatori elettronici.
Contents:
Introduzione alle reti di calcolatori
Classificazione delle reti di calcolatori. Le reti geografiche. Le reti locali. L'architettura di comunicazione.
La rete Internet ed i principali servizi
Web. E-mail. FTP.
Il concetto di algoritmo ed algoritmi di base
Rappresentazione degli algoritmi mediante diagrammi di flusso. Istruzioni condizionali, cicli, subroutine e funzioni. Variabili, costanti, vettori e matrici. Algoritmi di ricerca. Algoritmi di ordinamento.
I linguaggi di programmazione
I linguaggi macchina ed assembler. I linguaggi di terza generazione: programma sorgente e programma oggetto. I linguaggi di quarta e di quinta generazione. I linguaggi di programmazione procedurali, orientati agli oggetti e basati sugli eventi.
Il linguaggio di programmazione Visual Basic
Il progetto VB. L'ambiente di sviluppo integrato di VB. Oggetti di VB. I controlli standard di VB. Variabili, costanti e tipi di dati. Strutture di decisione e cicli. Funzioni intriseche di VB. Routine di eventi, routine Sub e Function. I file sequenziali.
Introduzione a Visual Basic for Applications
Recommended Texts:
Programming In Visual Basic 6.0
J.C. Bradley - A.C. Millspaugh
Mc-Graw HillVisual Basic user manuals.
Further bibliographical suggestions will be given during the lectures
Last update: 12-11-2013 - 15:14