Geografia economica (2001-2002)

Academic Year of the Course: 
2001-2002
Course: 
EC143 - 20204
Geografia economica
Teaching staff: 
Pio Nodari
Contents: 
Introduzione alla "Geografia Economica" 1. L'evoluzione del pensiero geografico. 2. La geografia economica e l'economia spaziale. 3. Gli oggetti di studio della geografia. 4. Le teorie ed i metodi. 5. La popolazione ed il territorio. 6. Le strutture insediative. 7. I problemi ambientali e lo sviluppo sostenibile.Teorie di localizzazione, cartografia e sistemi informativi geografici. 1. L'organizzazione spaziale dell'agricoltura. 2. La localizzazione delle industrie. 3. I mercati e la localizzazione dei servizi. 4. Lo sviluppo del commercio e dei trasporti. 5. La cartografia: definizioni, caratteristiche ed applicazioni. 6. I sistemi informativi geografici.
Recommended Texts: 
TINACCI MOSSELLO M., Geografia economica, Bologna. Il Mulino, 1990CUCCOLI L. - TORRESANI S., Introduzione alla cartografia e alle rappresentazioni grafiche, Bologna, CLUEB, ultima edizione, integrato, soprattutto per la parte GIS, dalle dispense distribuite dal Dott. Giuseppe Borruso.N.B. Per maggiori delucidazioni sul programma del corso si consiglia di contattare il docente.
Last update: 12-11-2013 - 15:10