Labour Economics (2001-2002)

Academic Year of the Course: 
2001-2002
Course: 
EC097 - 20082
Labour Economics
Teaching staff: 
Laura Chies
Course Outlines: 
The aim of the course is twofold. In the first part we analyze the microfundation of unemployment. The second part examines the institutions of labour market, the real role of wage in determining unemployment. Labour market policies conclude.
Link other Courses: 
Il corso di economia del lavoro costituisce un approfondimento del corso di microeconomia, macroeconomia, politica economica, economia internazionale e dell'organizzazione .
Contents: 
PARTE PRIMA: formazione, offerta e domanda di lavoro, mercato Istruzione, capitale umano e mercato del lavoro Offerta di lavoro: scelte partecipative individuali e familiari Domanda di lavoro: modelli statici e dinamici Il mercato: equilibrio concorrenziale e non concorrenziale Flessibilità e rigidità salariale PARTE SECONDA: le istituzioni e la disoccupazione Il sindacato: obiettivi e contrattazione salariale Struttura del mercato del lavoro e disoccupazione: i modelli insider-outsider I salari reali e la disoccupazione Legislazione del lavoro tra protezione e liberismo: quali effetti economici? Politiche del lavoro: tipologia ed effetti (*) Il programma dettagliato è disponibile presso l'ufficio del docente.
Recommended Texts: 
L. Brucchi (2001), Manuale di Economia del Lavoro, Ed. Il Mulino, Bologna.M. Zenezini (1997), La disoccupazione immaginata, Ed. Rosenberg & Sellier, Torino.P. Sestito (2002), Il mercato del lavoro in Italia, Ed. Laterza, Bari.
Last update: 12-11-2013 - 15:10