- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Macroeconomics (1999-2000)
Academic Year of the Course: 
1999-2000
Course: 
20276
Macroeconomics
Teaching staff: 
Elena Podrecca
Course Outlines: 
The course will introduce the students to the basic tools and methods of macroeconomic analysis. After an introduction to the basic facts and issues of macroeconomics and to national income accounting, we will introduce the basic short-run model used in macroeconomics, the IS-LM model for closed and for open economies. We will then introduce expectations and study their role in determining decisions and macroeconomic outcomes. Next, we will look at the medium and long run. The labor market will be introduced and a model of aggregate supply and aggregate demand will be developed, which describes the movement of output and prices from the short run to the long run. Finally, the basic facts of long run growth and the roles of capital accumulation and technological progress will be considered.
Some additional topics might be covered depending on time availability and students’ preferences. These might include for example issues of monetary and fiscal policy, looking at experiences of high public debt and to the strategies of stabilization, thinking about the problem of european unemployment and so on.
Link other Courses: 
Il corso getta le basi fondamentali per affrontare gran parte dei corsi economici avanzati, in particolare Politica economica, Economia Internazionale (aspetti macroeconomici), Economia monetaria, Economia Monetaria Internazionale, Economia dello sviluppo, Economia del lavoro.
Contents: 
L’ossatura fondamentale del corso sarà costituita dai seguenti argomenti:
  
Nozioni di base ed elementi di contabilità nazionale 
  
Il mercato dei beni 
  
Il mercato della moneta e i mercati finanziari 
  
Il modello IS-LM in economia chiusa 
  
Aspettative: nozioni di base 
  
Teorie del consumo 
  
Teorie dell’investimento 
  
Mercati finanziari e aspettative 
  
Aspettative e politica economica 
  
I mercati reali in economia aperta 
  
I mercati finanziari in economia aperta 
  
Il modello IS-LM in economia aperta 
  
Il mercato del lavoro 
  
Mercati reali, finanziari e del lavoro: domanda aggregata , offerta aggregata e variazioni della produzione e dei prezzi. 
  
La curva di Phillips 
  
Inflazione, disinflazione e disoccupazione 
  
Inflazione, tassi di interesse e tassi di cambio 
  
La crescita economica nel lungo periodo: fatti stilizzati 
  
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione 
  
Progresso tecnico e crescita economica 
Inoltre, sulla base della risposta degli studenti frequentanti e delle loro preferenze potranno essere trattati alcuni dei seguenti argomenti:
Patologie: elevato debito pubblico.
Patologie: elevata disoccupazione
Patologie: elevata inflazione
Ruolo e limiti della politica macroeconomica: approfondimenti su temi di politica monetaria e politica fiscale
Approfondimenti sulla teoria della crescita e dello sviluppo economico
Storia della macroeconomia
Recommended Texts: 
Olivier Blanchard "MACROECONOMIA", Il Mulino/Prentice Hall 1998Additional Recommended texts will be suggested on specific topics during the course.
 Last update: 12-11-2013 - 13:28 
 
				 
			

