- Home
 - Department
 - Research
 - Teaching
 - Post Graduate Studies
 - Services and Equipment
 - Knowledge Transfer
 
Organizzazione Aziendale (2005-2006)
Academic Year of the Course: 
2005-2006
Course: 
EC023
Organizzazione Aziendale
Teaching staff: 
Maurizio Fanni
Contents: 
1.	Perché nasce l’organizzazione
-	i processi della natura implicano criteri organizzativi
-	legami tra criteri organizzativi e informazione
-	legami tra informazione e probabilità
2.	Riduzionismo e complessità
-	dai concetti base al principio di indecidibilità
-	le proprietà dei sistemi globali
-	l’entropia
-	l’organizzazione quale sfruttamento di entropia
3.	L’apprendimento e il cognitivismo
-	i principi base dell’apprendimento
-	i principi del comportamento umano
-	le regole dell’azione creativa
4.	L’organizzazione ed i processi economici
-	la genesi del valore
-	valore e benessere
-	felicità e beni relazionali
-	lo sviluppo sostenibile e le sue proposizioni
5.	Il capitalismo e l’organizzazione
-	il modello neo-americano
-	il modello continentale
-	altre esperienze
6.	Modelli di business e not business organizations
-	funzioni aziendali
-	processi produttivi e loro flussi
-	l’organizzazione e la gestione dei fondi
-	organizzazione e enterprise risk management
-	organizzazione gerarchica, circolare e a “movente ideale”
-	organizzazione e portatori d’interesse
-	i paradigmi dell’utilità sociale
7.	La valutazione dell’organizzazione
-	linee di business
-	struttura “corporate”
-	corporate governance
-	management
-	competitors
-	innovazione e capitale intellettuale
-	l’impresa quale “land of opportunities”
8.	L’organizzazione ed il valore per l’investitore strategico
-	intangible assets
-	goodwill
-	impairment analysis
-	brand
9.	Applicazione: i cambiamenti nell’organizzazione prodotti dall’introduzione delle norme di Basilea 2 (banche e imprese)
Materiale didattico
Saranno prodotte slides e dispense durante il corso a cura dei docenti
 Last update: 12-11-2013 - 15:58