- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Statistica Sociale (2004-2005)
Academic Year of the Course:
2004-2005
Course:
EC233
Statistica Sociale
Teaching staff:
Passon Mario
Link other Courses:
Statistica, Economia aziendale, Istituzioni di economia, Informatica
Propedeuticità: Statistica, Informatica
Prerequisiti: familiarità con il PC in ambiente Windows
Contents:
1.- Lo studio dei fenomeni collettivi
Il disegno dell’indagine statistica. Le fasi della rilevazione dei dati. La classificazione delle rilevazioni. Gli strumenti di rilevazione: il questionario. Le interviste agli opinion leader ed i focus group. I controllo di qualità. La codifica e l'utilizzo del software.
2.-Le fonti statistiche ufficiali
Il Sistema Statistico Nazionale: D.L. 322/89 e quadro organizzativo. Gli organi dei SISTAN. Le fonti statistiche ed amministrative nazionali.
Le indagini dell’Istat: l’indagine mensile sulle forse di lavoro e la multiscopo.
Il progetto Excelsior di Unioncamere: indagine sui fabbisogno formativi delle imprese.
La ricerca in internet.
3. I fogli elettronici per l’analisi dei dati
Elementi di base di un foglio elettronico. La gestione dell’area di lavoro. L’uso delle matrici. L’impostazione delle formule: le funzione matematiche e statistiche. Il controllo dei risultati: le funzioni logiche. La gestione della visualizzazione e della stampa dei risultati. La gestione elementare del data base: le tabelle report.
4.- La predisposizione di un report
La scelta delle tabelle più significative. Il commento dei dati. L’utilizzo delle rappresentazioni grafiche. Rappresentazioni grafiche delle serie storiche e confronti tra serie storiche.
5.- Cenni sul campionamento
Campionamento non probabilistico e tecniche di campionamento a scelta probabilistica.
La prova d’esame prevede anche lo svolgimento di un’esercitazione pratica su pc in ambiente Windows-Office.
Last update: 12-11-2013 - 15:54