- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Mobilità internazionale
CHI SI OCCUPA DI MOBILITA’ INTERNAZIONALE ALL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE?
CHI SONO I REFERENTI PER LA MOBILITA' INTERNAZIONALE AL DEAMS?
- Delegata Mobilità Internazionale del DEAMS : Prof.ssa Lucia Rotaris
 - Vice-delegata Mobilità Internazionale del DEAMS: Prof.ssa Mariangela Scorrano
 
FORME DI MOBILITA’ STUDENTESCHE
- Erasmus +: L'Erasmus Plus è un programma di mobilità che consente di trascorrere da tre a dodici mesi presso un’Università europea potendo frequentare i corsi, sostenere gli esami e ottenerne il riconoscimento da parte dell'Università di appartenenza. Il programma offre un contributo finanziario per spese legate al soggiorno all’estero.
 - Erasmus + for Traineeship: E' un programma di mobilità che consente di trascorrere da due a dodici mesi per svolgere un tirocinio presso qualsiasi impresa, istituzione pubblica o privata. Il programma offre un contributo finanziario per spese legate al soggiorno all’estero.
 
UTILITIES
Allegati: 
 Ultimo aggiornamento: 30-04-2024 - 17:38 
				
			