Algebra lineare (Linear Algebra) II part (2001-2002)

Academic Year of the Course: 
2001-2002
Course: 
20140
Algebra lineare (Linear Algebra) II part
Teaching staff: 
Romano Isler
Course Outlines: 
A completion of the I part of the course in Linear Algebra, devoted for the students of a four years university course in Statistics and Actuarial Mathematics.
Link other Courses: 
Il corso fornisce una più completa preparazione per l'apprendimento degli altri insegnamenti che utilizzano strumenti matematici, nell’ambito dei Corsi di Laurea quadriennali di orientamento statistico ed attuariale.
Contents: 
Richiami sulle applicazioni fra insiemi: composta ed inversa, imagini e controimagini, formule relative alle applicazioni. Proprietà sui gruppi, anelli e corpi. I corpi finiti (Zp) ed infiniti (Q,R,C). Anello dei polinomi in R ed introduzione algebrica dei numeri complessi. Richiami di algebra lineare e dimostrazione di alcuni teoremi fondamentali: formule di Laplace, teoremi sugli autovettori e autovalori, nozione di autospazio. Completamento della geometria lineare in uno spazio vettoriale qualunque. Applicazioni al caso del piano e dello spazio a tre dimensioni. Prodotto scalare fra vettori, condizioni di ortogonalità, norma e metrica.
Recommended Texts: 
M.Dolcher: Algebra lineare. Edizioni Zanichelli Manuscript distributed by the teacher.
Last update: 12-11-2013 - 15:10