- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Electronic Data Processing (2004-2005)
Academic Year of the Course:
2004-2005
Course:
EC102
Electronic Data Processing
Teaching staff:
Renato Pelessoni
Course Outlines:
The main purpose of the course is to provide some tools for a systematic and scientific approach to object-oriented programming and web page construction.
The programming language used in the course is Java.
A substantial part of the course is devoted to the development of (simple) Java programs in the PC lab.
Some basic notions of the HTML language will be illustrated too.
Link other Courses:
Nell’ambito del corso saranno date per acquisite nozioni di base sull’utilizzo dei calcolatori e della rete Internet.
Le nozioni apprese potranno risultare utili in altri corsi che prevedano attività di elaborazione dei dati o di programmazione di calcolatori elettronici, anche con linguaggi diversi da Java.
Contents:
Programmazione ad oggetti in Java
Classi, oggetti, metodi. Dati numerici. Classi istanziabili, costruttori e modificatori di visibilità. Istruzioni di selezione e di ripetizione. Caratteri, stringhe ed array. File. Classi riusabili e package. Applet. I principali componenti GUI Awt e Swing. Il metodo paint. Programmazione ad eventi. Ereditarietà. Overriding ed overloading di metodi. Polimorfismo. Interfacce e classi astratte. Il software Bluej e l'IDE NetBeans per la programmazione in Java.
Costruzione di pagine web
Struttura di un documento HTML. Tag. Formattazione di testi. Link. Liste e tabelle. Immagini e file multimediali. Frame. Uso degli stili.
Recommended Texts:
C. Thomas Wu
An Introduction to Object-Oriented Programming with Java
McGraw-Hill
Timothy T. Gottleber, Timothy N. Trainor
Even More Excellent HTML with Reference Guide
McGraw-Hill
Harvey M. Deitel, Paul J. Deitel
Java - How to program
Prentice Hall
Further texts will be added in the future.
Last update: 12-11-2013 - 15:53