- Home
- Department
- Research
- Teaching
- Post Graduate Studies
- Services and Equipment
- Knowledge Transfer
Electronic data processing for financial and economic decisions (2001-2002)
Academic Year of the Course:
2001-2002
Course:
20117
Electronic data processing for financial and economic decisions
Teaching staff:
Renato Pelessoni
Course Outlines:
The main purpose of the course is to provide some tools for a systematic and scientific approach to computer programming.
Link other Courses:
Nell’ambito del corso saranno date per acquisite nozioni di base sull’utilizzo dei calcolatori e della rete Internet .
Contents:
Costruzione di pagine web
Struttura di un documento HTML. Tag. Formattazione di testi. Link. Liste e tabelle. Immagini e file multimediali. Frame. Form. Uso degli stili. Javascript (cenni).
Programmazione ad oggetti in Java
Classi, oggetti, metodi. Dati numerici. Classi istanziabili, costruttori e modificatori di visibilità. Istruzioni di selezione e di ripetizione. Caratteri, stringhe ed array. File. Classi riusabili e package. Applet. Programmazione ad eventi. Ereditarietà e polimorfismo. Database.
Algoritmi
Correttezza. Complessità. Algoritmi di ricerca ed ordinamento. Algoritmi ricorsivi. Metodi di bisezione, di Newton, delle corde e delle secanti.
Simulazione stocastica e numeri pseudocasuali
Modello generale di simulazione stocastica. Simulazione di eventi e variabili aleatorie. Numeri pseudocasuali. Metodo Monte Carlo. Esempi di programmazione degli algoritmi di simulazione.
Progettazione di sistemi informativi ed analisi dei dati
L’evoluzione dell'analisi del sistema informativo aziendale. Strumenti per l'analisi del contesto. Il modello dei dati: schema concettuale e diagramma. I tipi di entità. Chiavi naturali ed artificiali. Utilizzo di codici. Esempio di modello aziendale.
Introduzione al linguaggio SAS
Generalità su ambiente e linguaggio SAS. Logica del programma SAS: data set, data step, procedure. Introduzione all'analisi statistica mediante procedure SAS.
Recommended Texts:
Timothy T. Guottleber, Timothy N. Trainor
Introduzione a HTML 4
McGraw-HillFabrizio Comolli
Laboratorio di HTML
ApogeoC. Thomas Wu
Introduzione alla programmazione a oggetti in Java
McGraw-Hill
Last update: 12-11-2013 - 15:10