International marketing (1999-2000)

Academic Year of the Course: 
1999-2000
Course: 
20130
International marketing
Teaching staff: 
Piero Piccardi
Course Outlines: 
The course will provide the basic knowledge on the operative instruments for the development of import / export activities.
Link other Courses: 
Il corso si inserisce nel quadro delle tematiche economico - aziendali e richiede la propedeuticità del corso di Marketing (I° modulo) Programma del corso: la decisione di operare sui mercati esteri; il piano commerciale export; analisi delle risorse aziendali; ricerca delle opportunità, analisi dei mercati e della concorrenza; metodi e soluzioni alternative di presenza e di vendita sui mercati esteri; la scelta degli intermediari esteri; le politiche di prodotto; le politiche di prezzo; gli strumenti di pubblicità e di promozione sui mercati esteri. Le fiere come strumento di marketing; i sostegni e gli incentivi pubblici alle esportazioni; il contratto di vendita internazionale e le sue clausole tipiche; le formalità di carattere camerale, doganale, valutario, fiscale; le problematiche dei trasporti, delle assicurazioni, del controllo di qualità negli scambi internazionali; i documenti di accompagnamento delle merci; cenni sul commercio di transito e sulle operazioni di contropartita; il commercio elettronico e le transazioni internazionali: realtà attuali e prospettive future.
Contents: 
Luigi Lombardi (1998), Guida pratica per l’esportatore, Franco Angeli.
Recommended Texts: 
Luigi Lombardi (1998), Guida pratica per l’esportatore, Franco Angeli.
Last update: 12-11-2013 - 13:28