Marketing (2001-2002)

Academic Year of the Course: 
2001-2002
Course: 
EC014 - 20205
Marketing
Teaching staff: 
Claudio Sambri
Course Outlines: 
The aim of the course is to introduce the basic concepts of marketing and marketing research. In the first part of the course, particular attention is paid to consumer behaviour, market analysis and target marketing. In the second one, marketing mix strategies are analyzed. Finally, we discuss the importance of the marketing information system in modern organizations.
Link other Courses: 
Rappresentando un approfondimento delle tematiche gestionali, il corso si inserisce nel quadro delle materie economico-aziendali, ma nel contempo si avvale, seppur in una logica manageriale, di concetti propri di discipline quali l'economia, il diritto, la psicologia e la sociologia.
Contents: 
I° modulo Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società La pianificazione strategica dell'impresa orientata al mercato Il processo di marketing e la sua pianificazione L'analisi dell'ambiente di marketing Il comportamento d'acquisto del consumatore L'analisi della concorrenza La misurazione e la previsione della domanda La segmentazione e la definizione dei mercati obiettivo Le strategie di differenziazione e posizionamento Il modello del ciclo di vita del prodotto Le decisioni relative al prodotto, alla marca, alla confezione Le decisioni relative ai prezziII° modulo Le decisioni relative ai canali di marketing Il sistema della distribuzione commerciale e fisica Le decisioni relative alla comunicazione e alla promozione commerciale Le decisioni relative alla pubblicità Le decisioni relative al direct marketing, alla promozione delle vendite e alle P.R. Le decisioni relative alla vendita personale Tecnologia dell’informazione e sistema informativo La gestione del SIM SIM e ricerche di mercato Il SIM nella prassi.
Recommended Texts: 
P. Kotler, W.G. Scott , Marketing Management (VII ed.), ISEDI, Milano, 1999C. Sambri, Processi informativi di marketing -Aspetti strutturali e gestionali, Giappichelli Ed., Torino, 1992Further references will be suggested during the lessons
Last update: 12-11-2013 - 15:10