- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Economia internazionale (2001-2002)
Anno Accademico:
2001-2002
Insegnamento:
EC101 - 20033
Economia internazionale
Docente:
Mario Cogoy
Obiettivi:
Il corso introduce gli studenti alle teorie standard sul commercio internazionale e sulla macro-economia aperta.
Collegamento con altri insegnamenti:
Nozioni base di Micro- e Macroeconomia sono propedeutiche al corso di Economia Internazionale. Il corso di Economia Monetaria Internazionale costituisce un utile complemento al corso di Economia Internazionale e se ne consiglia caldamente la frequenza.
Programma:
Il corso offre un'introduzione alla teoria dell'economia internazionale pura e monetaria e comprende una discussione di approcci di diversa tradizione teorica.
Nel corso verranno trattati, tra l'altro, gli argomenti seguenti:
* -La teoria ricardiana del commercio internazionale
* -La teoria marginalista del commercio internazionale
* -Il modello di Heckscher-Ohlin
* -La “Nuova Teoria del Commercio Internazionale”
* -La teoria dei dazi
* -La bilancia dei pagamenti
* -I meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti
* -Il mercato dei cambi
* -L'equilibrio macroeconomico in economia aperta
* -Il regime di cambi fissi ed il regime di cambi flessibili.
* -La determinazione dei tassi di cambio in un modello di equilibrio di portafoglio.
* -L'approccio monetario alla bilancia dei pagamenti
* -La teoria della parità del potere d'acquisto
Testi consigliati:
Dominick Salvatore - Economia Internazionale, La Nuova Italia
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:09