- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Informazioni specifiche appelli
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Studenti tutori
Tutorato per gli studenti dei corsi di laurea del Deams ed Erasmus
Il Dipartimento offre agli studenti più "giovani" un servizio di informazione svolto da studenti "anziani", i quali mettono la loro esperienza a disposizione di chi ha difficoltà ad orientarsi all'interno del labirinto universitario.
Una squadra di studenti coadiutori, scelti tra i migliori studenti dei corsi di laurea economici, aziendali e matematico-statistici, è pronta a guidare le matricole e non solo nella scelta del piano di studio e a fornire informazioni su orario delle lezioni, orario di ricevimento dei docenti ed inoltre a risolvere i problemi che uno studente può incontrare nella sua carriera universitaria.
Gli studenti inoltre sono pronti ad aiutare coloro che vogliono provare l'esperienza di un progetto ERASMUS e ad altri studenti coadiutori sono affidati compiti di assistenza informatica nel laboratorio informatico del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche.
Dall'a.a. 2019/2020, nell'ambito del progetto POT/PAEC, è attivato un servizio di tutorato di counselling allo scopo di rendere gli studenti maggiormente consapevoli degli aspetti relazionali (comunicazione verbale e non verbale, autopresenatazione, motivazione) oltre che per aiutare loro negli aspetti più pratici come, ad esempio, migliorare il metodo di studio, compilare un curriculum vitae, sostenere un colloquio di lavoro, scrivere una relazione. Il servizio sarà reso con incontri individuali, in presenza o in via telematica o con incontri di gruppo su temi specifici.
Il ricevimento dei tutor per l'orientamento, per l'area economica e per l'area statistica è attivo da martedì 1 dicembre tramite Microsoft Teams. I link per il collegamento sono di seguito riportati.
Tutorato orientamento
Sportello: Via Tigor 22, Trieste, I piano, Stanza 102, Telefono 0405588015
Studenti Part-time 175 ore: Tilatti Sofia Zeuditu, Diallo Oumou Hawa.
Tutori ORIENTAMENTO: Bellotto Marco, Borin Riccardo, Donà Giacomo, Graffi Elisa, Polentes Arianna, Rejil Yosra, Rizzi Sharon e Stel Alissa
Ecco il link della chat di Teams per l’attività di ricevimento nell’ambito tutoriale di ORIENTAMENTO.
- Lunedì dalle ore 9 alle ore 19;
- Martedì dalle ore 9 alle ore 19;
- Mercoledì dalle ore 9 alle ore 19;
- Giovedì dalle ore 9 alle 19;
- Venerdì dalle ore 10 alle ore 19.
Tutorato d'area
AREA ECONOMICA:
Ecco il link della chat di Teams per l’attività di ricevimento nell’ambito tutoriale di area ECONOMICA.
A partire da martedì 1 dicembre saranno collegati per ricevere gli studenti i tutori Alissa STEL e Giacomo DONA’:
- Martedì dalle ore 15 alle ore 17 (STEL);
- Mercoledì dalle ore 16 alle ore 18 (DONA');
- Giovedì dalle ore 16 alle 18 (DONA');
- Venerdì dalle ore 15 alle ore 17 (STEL).
AREA STATISTICA:
Ecco il link della chat di Teams per l’attività di ricevimento nell’ambito tutoriale di area STATISTICA.
A partire da martedì 1 dicembre la tutor Valentina Caliri sarà collegata per ricevere gli studenti con i seguenti orari:
- Martedì dalle ore 16 alle ore 19:30.
Eventuali sospensioni temporanee o modifiche dell'orario di ricevimento dei tutor saranno comunicate anche tra gli "Avvisi del Dipartimento" dell'Home page del sito ufficiale del DEAMS.
Informazioni
Prof.ssa Francesca Krasna, delegato per l'orientamento in entrata, francesca.krasna@deams.units.it
Prof.ssa Saveria Capellari, delegato per l'orientamento in uscita, saveria.capellari@deams.units.it
Ultimo aggiornamento: 21-01-2021 - 13:04