Sociologia Del Turismo (2007-2008)

Anno Accademico: 
2007-2008
Insegnamento: 
EC024
Sociologia Del Turismo
Docente: 
Moreno Zago
Obiettivi: 
Il corso offre agli studenti degli strumenti per comprendere i comportamenti del turista riconoscendone i disagi, anticipando i bisogni e trasformando questi in campi d'intervento. Lo studente sarà in grado: di riconoscere e classificare i comportamenti turistici attraverso lo studio delle trasformazioni sociali ed economiche di fine secolo, l'offerta di servizi turistici e gli approcci della sociologia; di riconoscere le alterazioni ambientali e culturali del rapporto ospite-ospitante esaminando le immagini del turista e la costruzione dei miti e simboli turistici; di approfondire i desideri ed il modo di agire del turista approfondendo le diverse forme di turismo.
Programma: 
I. Sociologia del viaggio (l'evoluzione, le forme, le motivazioni e le dimensioni del viaggio, l'approccio relazionale). II. Teorie e strumenti dell'analisi sociologica (l'immaginazione sociologica, gli attori, i ruoli, le identità, le connessioni sociali, le organizzazioni, le reti, le teorie ed i metodi della ricerca sociale, le analisi di caso). III. Turismo e turisti (la figura dello straniero, le dimensioni del ruolo turistico, il turista auto ed etero-diretto, le tipologie degli stili di vita, aspettative, desideri ed esigenze, gli elementi dello sguardo e le emozioni del turista). IV. Forme di turismo alternativo (l'impatto sociale del turismo, la relazione ospite-ospitante, la tipologia dei malintesi d'incontro, il turismo responsabile, i reality tours, il turismo sessuale).
Testi consigliati: 
Per i frequentanti e non: Savelli Asterio (2002), Sociologia del turismo, Franco Angeli, Milano oppure Simonicca Alessandro (2004), Antropologia del turismo, Carocci, RomaInoltre, per i non frequentanti: Lavarini Roberto (2005), Viaggiatori. Lo spirito e il cammino, Hoepli, Milano
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18