- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Progetto Academy - Bergamo Città Impresa 2025 (7-9 Nov)
Tipologia news:
home
Si inoltra all'intera comunità studentesca del DEAMS l'invito a partecipare alla Academy del Festival Città Impresa.
Il Festival Città Impresa, che si terrà a Bergamo dal 7 al 9 novembre 2025, approfondirà le attuali sfide legate alla ridefinizione degli equilibri geopolitici, alla crisi energetica e alla necessità di rilanciare la crescita europea. Si tratta di temi che intersecano direttamente le discipline del DEAMS: le dinamiche economiche globali, le strategie aziendali in risposta agli shock esterni e l'analisi dei nuovi scenari.
Con il titolo “L’Europa alla prova”, l’edizione 2025 offrirà un confronto di alto livello con imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti.
Partecipare al progetto Academy significa poter fruire di un'esperienza esclusiva. Il programma prevede una tre giorni ricca di attività: visite guidate in aziende di primo piano (Cosberg Spa, Gewiss Spa e Santini Spa), lectio magistralis e dibattiti con importanti esponenti dell'economia e della consulenza, come Bill Emmott (The Economist), Stefano Manservisi (Development Cooperation European Commission) e Valeria Brambilla (Deloitte).
La disponibilità è fissata a soli 200 partecipanti.
La scadenza per l’invio delle candidature è domenica 2 novembre.
La quota di partecipazione e i dettagli dei benefit riservati agli studenti che saranno selezionati sono indicati nell’infokit in allegato.
Ultimo aggiornamento: 22-10-2025 - 10:43