- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Incontri con la Banca d'Italia - "Le statistiche per l'analisi dell'economia"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
LE STATISTICHE PER L'ANALISI DELL'ECONOMIA
Banca d’Italia, Sede di Trieste
13 marzo 2019
15.00 REGISTRAZIONE
15.30 SALUTI
Luigi Bettoni (Direttore della Sede di Trieste, Banca d’Italia)
15.40 INTRODUZIONE
Angela Barbaro (Capo della Divisione Comunicazione, Banca d’Italia)
15.50 LE STATISTICHE PER L'ANALISI DELL'ECONOMIA
Riccardo De Bonis (Vice Capo del Servizio Analisi statistiche, Banca d’Italia)
Giuseppe G. Ortolani (Direzione del Servizio Rilevazioni ed elaborazioni statistiche, Banca d’Italia)
16.15 TAVOLA ROTONDA E DIALOGO CON IL PUBBLICO
Intervengono
Nicola Torelli (Professore Ordinario di Statistica, Università degli Studi di Trieste),
Riccardo De Bonis (Vice Capo del Servizio Analisi statistiche, Banca d’Italia) e
Giuseppe G. Ortolani (Direzione del Servizio Rilevazioni ed elaborazioni statistiche, Banca d’Italia)
Modera
Angela Barbaro (Capo della Divisione Comunicazione, Banca d’Italia)
17.00 CHIUSURA DELL’INCONTRO
Luogo:
Banca d'italia, Sede di Trieste - Corso Cavour 13
Promotore:
Banca d'Italia
Informazioni:
https://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/eventi/bincontra/
L’indirizzo al quale inviare l’eventuale conferma di partecipazione è trieste.segreteria@bancaditalia.it.
Contatti:
trieste.segreteria@bancaditalia.it.
Ultimo aggiornamento: 05-03-2019 - 09:39