- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Antropologia Culturale (2004-2005)
Anno Accademico: 
2004-2005
Insegnamento: 
EC303
Antropologia Culturale
Docente: 
Cozzi Donatella
Obiettivi: 
Introduzione ai temi, alla storia e all'attualità dell'antropologia culturale, come strumento di comprensione del mondo contemporaneo e lettura del 'traffico delle culture' tipico di un mondo globale.Un esempio applicato: pratiche e culture dell'abitare e dell'ambiente
Programma: 
Introduzione ai temi dell'antropologia culturale contemporanea.
'Pratiche e culture dell'abitare e dell'ambiente': tracciando confini, separando lo spazio addomesticato da quello 'selvaggio', edificando villaggi e città. gli uomini hanno da sempre orientato se stessi e l'intero universo. Oggi, invece, parlare di insediamenti umani e di 'perdersi' implica dare testimonianza dei cambiamenti del mondo legati a sempre maggiori situazioni di diaspora e al costituirsi di forme di cittadinanza nuove
Testi consigliati: 
FABIETTI Ugo, MALIGHETTI Roberto, MATERA Vincenzo, Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia, Bruno Mondadori editore, Milano, 2002
LA CECLA Franco, Perdersi. L'uomo senza ambiente, Laterza, Roma-Bari, 2000
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:53 
				
			