- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Diritto Dell'Economia (2009-2010)
Anno Accademico:
2009-2010
Insegnamento:
507EC
Diritto Dell'Economia
Docente:
Angelo Venchiarutti
Ziviz
Obiettivi:
Il corso si propone di fornire un quadro generale degli strumenti di tutela del consumatore, analizzando in generale la normativa comunitaria relativa a tale profilo ed esaminando tutti i principali istituti inseriti nel Codice del consumo
Collegamento con altri insegnamenti:
Istituzioni di diritto privato -
Diritto commerciale - Diritto dell'Unione Europea.
Programma:
Compentenze della Comunità Europea e fonti del diritto comunitario.
Il rapporto tra diritto comunitario e diritto interno.
Il consumatore nell'Unione Europea.
La tutela del consumatore nelle istituzioni comunitarie.
La disciplina della concorrenza.
N.B. Ad integrazione del manuale, verrano forniti agli studenti (nel corso delle lezioni e collocati nell'area download del sito della Facoltà) specifici materiali per la prepazione dell'esame (art. TCE, Direttive CE; sentenze della Corte CE).Codice del consumo: nozioni generali - Educazione e informazione - Pubblicità - Pratiche commerciali scorrette - Clausole vessatorie - Credito al consumo - Contratti negoziati fuori dai locali commerciali e contratti a distanza - Multiproprietà - Servizi turistici - Sicurezza e qualità dei prodotti - Responsabilità per danno da prodotti difettosi - Garanzie per i beni di consumo - Tutela del risparmiatore - Tutela collettiva del consumatore
N.B. Gli studenti che devono sostenere l'esame di Diritto dell'Economia - EC 005 4 cfu possono frequentare esclusivamente il II modulo e sostenere l'esame su questa parte del programma
Testi consigliati:
G. Alpa Introduzione al diritto dei consumatori, ed. Laterza, 2006Testo aggiornato del Codice del consumo
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:27