- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Diritto Tributario (2007-2008)
Anno Accademico: 
2007-2008
Insegnamento: 
EC090
Diritto Tributario
Docente: 
Dario Stevanato
Obiettivi: 
Il corso analizza i meccanismi di produzione delle leggi tributarie, la loro interpretazione e il procedimento di applicazione dei tributi.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso presenta collegamenti con le altre discipline giuridiche impartite dalla facoltà, ed è propedeutico a Diritto tributario progredito, diritto tributario internazionale e diritto processuale civile e tributario.
Programma: 
1) Entrate pubbliche e tributi 
2) Fonti del diritto tributario e riserva di legge 
3) Il principio di capacità contributiva 
4) L’interpretazione della legge tributaria e l’elusione 
5) I soggetti attivi dell’imposizione 
6) I soggetti passivi e gli altri soggetti coinvolti nel prelievo. 
7) Le dichiarazioni tributarie e la loro rettificabilità 
8) Il controllo formale delle dichiarazioni 
9) I controlli sostanziali ed i poteri di indagine dell’amministrazione 
10) L’esito dei controlli e gli avvisi di accertamento. Metodi presuntivi di accertamento e varie tipologie di evasione 
11) La riscossione e il rimborso 
12) Introduzione al processo tributario 
13) Aspetti generali delle sanzioni amministrative tributarie 
1) Entrate pubbliche e tributi 
2) Fonti del diritto tributario e riserva di legge 
3) Il principio di capacità contributiva 
4) L’interpretazione della legge tributaria e l’elusione 
5) I soggetti attivi dell’imposizione 
6) I soggetti passivi e gli altri soggetti coinvolti nel prelievo. 
7) Le dichiarazioni tributarie e la loro rettificabilità 
8) Il controllo formale delle dichiarazioni 
9) I controlli sostanziali ed i poteri di indagine dell’amministrazione 
10) L’esito dei controlli e gli avvisi di accertamento. Metodi presuntivi di accertamento e varie tipologie di evasione 
11) La riscossione e il rimborso 
12) Introduzione al processo tributario 
13) Aspetti generali delle sanzioni amministrative tributarie 
Testi consigliati: 
R.Lupi, Diritto tributario. Parte generale, ultima edizione disponibile, Giuffrè editore
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18 
				
			