- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Economia industriale I modulo (1999-2000)
Anno Accademico: 
1999-2000
Insegnamento: 
20294
Economia industriale  I modulo
Obiettivi: 
Il corso intende analizzare il comportamento delle imprese in relazione alle diverse forme di mercato con particolare attenzione alla teori adell’oligopolio.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Vengono approfonditi temi affrontati nel corso di microeconomia (teoria dell’oligopolio e del monopolio naturale). Il corso fornisce la base per il II modulo di Economia industriale in cui i modelli di oligopolio vengono applicati allo studio delle politiche antitrust e di regolamentazione.
Programma: 
Le diverse forme di mercato
Teoria dell’oligopolio:
-I modelli di Cournot e Bertrand come giochi statici con informazione completa
-I modelli con decisioni sequenziali
-Le strategie di differenziazione dei prodotti: differenziazione orizzontale e differenziazione 
verticale
-Le barriere all’entrata:dalla teoria del prezzo limite alle strategie di investimento come 
barriere
-Le strategie di esclusione: giochi con informazione incompleta e credibilità dell’impresa
-I cartelli e la collusione: giochi multiperiodali
Testi consigliati: 
R. Gibbons, Teoria dei giochi, Il Mulino, Bologna 1993C.Carraro-C.Graziano, Mercati oligopolistici e strategie dell’impresa, Il Mulino, Bologna 1993suddivisione in moduli per gli insegnamenti per i quali è prevista tale soluzione in relazione ai piani di studi approvati dalla Facoltà
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 13:28 
				
			