Economia Dei Mercati Agricoli (2007-2008)

Anno Accademico: 
2007-2008
Insegnamento: 
EC139
Economia Dei Mercati Agricoli
Docente: 
Marta Cosmina
Obiettivi: 
Il corso ha per oggetto l'analisi delle caratteristiche e dei problemi dei mercati dei prodotti agricoli. L'obiettivo è quello di fornire allo studente gli strumenti interpretativi e le conoscenze delle situazioni presenti nei diversi mercati secondo un approccio metodologico che intende coniugare aspetti teorici ed applicativi.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso si integra con i corsi di Economia e politica agraria, Economia agro-alimentare
Programma: 
La politica agraria comunitaria (PAC): l'istituzione, l'evoluzione della politica dei prezzi e dei mercati, l'evoluzione della politica socio-strutturale, l'attuale assetto della PAC, l'allargamento dell'Unione Europea e i riflessi sul sistema agricolo. la politica agraria nazionale: la trasformazione dell'agricltura italiana la politica agraria regionaleOrganizzazioni comuni dei mercati agricoli L'analisi delle principali filiere alimentari: il concetto di filiera, le funzioni, l'organizzazione, la struttura e le strategie dei principali attori della filieraProgramma del I e II modulo
Testi consigliati: 
Testo consigliato per il I° Modulo: Simone Vieri: Politica agraria, Edagricole, BolognaTesti consigliati per il II°Modulo: Flavio Messori: Economia del mercato dei prodotti agro-alimentari, Edagricole, Bologna ISMEA, per le singole filiere Ulteriori riferimeti bibliografici verranno suggeriti nel corso delle lezioni
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18