Gestione Finanziaria E Valutaria (2002-2003)

Anno Accademico: 
2002-2003
Insegnamento: 
EC011
Gestione Finanziaria E Valutaria
Docente: 
Giorgio Valentinuz
Obiettivi: 
Costruire un piano economico finanziario Massimizzare la ricchezza degli azionisti Finanziare l’impresa Gestire i rischi d’interesse e di cambio Conoscere la finanza innovativa
Collegamento con altri insegnamenti: 
Finanza Aziendale Finanza Aziendale Internazionale
Programma: 
La pianificazione finanziaria La determinazione dei flussi di liquidità Flussi di cassa operativi e strutturali La gestione della liquidità aziendale Capital budgeting e shareholder value creation Fiscalità e creazione del valore Obbligazioni e mercato obbligazionario Azioni e mercato azionario Strumenti di finanziamento per il commercio internazionale I concetti di rischio e rendimento Il prezzo del rischioIl project financing Il rating La securitization Le operazioni di private equity Il risk management Il rischio interesse Il rischio di cambio I future Le opzioni Gli swap
Testi consigliati: 
Maurizio Fanni, Manuale di Finanza dell’impresa, Giuffrè, Milano, 2000Brealey - Myers - Sandri, Finanza Aziendale, Mc Graw Hill, 2003
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14