- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Metodi Matematici Per L'Economia (2007-2008)
Anno Accademico: 
2007-2008
Insegnamento: 
EC356
Metodi Matematici Per L'Economia
Docente: 
Renato Pelessoni
Obiettivi: 
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti matematici fondamentali necessari per la comprensione di problemi ed argomenti trattati in diversi corsi economici.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Corsi matematici di base. Corsi economici.
Programma: 
Geometria analitica nello spazio: piani e cilindri generalizzati. Funzioni in più variabili: limiti, continuità, derivabilità, differenziabilità, problemi di ottimo libero e vincolato, funzioni implicite. Algebra lineare: spazi vettoriali, basi, matrici, risoluzione di sistemi lineari, autovettori ed autovalori. Alcune applicazioni economiche degli argomenti esaminati.
Testi consigliati: 
Funzioni di più variabili. Antonella Basso e Paolo Pianca. G. Giappichelli Editore - Torino.Matematica per l'Economia e l'Azienda. Lorenzo Peccati, Sandro Salsa e Annamaria Squellati. Egea.Matematica Generale. Simon Blume. Egea.
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18 
				
			