- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Sociologia Del Turismo (2004-2005)
Anno Accademico:
2004-2005
Insegnamento:
EC024
Sociologia Del Turismo
Docente:
Moreno Zago
Obiettivi:
Il corso, nella sua articolazione in tre momenti teorici ed uno pratico e simulativo, si propone di offrire agli studenti degli strumenti per comprendere i comportamenti del turista, riconoscendone i disagi, anticipando i bisogni e trasformando questi in campi d'intervento.
Programma:
Lezione I: IMMAGINAZIONE, RAPPRESENTAZIONE ED AZIONE SOCIALE: RUDIMENTI DI SOCIOLOGIA
Lezione II: ROAST BEEF, PIGIAMINI ROSA-AZZURRO E NUOVI CONTINENTI: IMMAGINAZIONE, INDOLENZA E CURIOSITÀ NEL VIAGGIO
Lezione III: ULISSE, BAHANA ED HOMO KODAKROMO: LO SGUARDO MINACCIOSO DEL TURISTA
Lezione IV: POESIA DELLE PARTENZE, DEI MOTELS E DEI PICCOLI RISTORANTI
AI BORDI DI UNA STRADA: I MOMENTI E LE EMOZIONI DEL VIAGGIO
Lezione V: NOMADI, HIVERNANTS E GIPPAROLI: MUTAMENTO SOCIALE E NUOVI VALORI
Lezione VI: PEDIBUS CUM JAMBIS: SIGHTSEERS VS. VACATIONERS
Lezione VII: CANCUNIZZAZIONE, SACCHEGGI E TRIBAL RANGERS: OMOLOGAZIONE O ELOGIO DEL TURISTICIDIO?
Lezione VIII: PORNO VELIERI, VIZI INGLESI E PACCHETTI VACANZA: IL PELLEGRINAGGIO SESSUALE TRA '800 E '900
Lezione IX: IL SUBLIME, IL BUCOLICO, L'ADRENALINICO: PELLEGRINI, ECOLOGISTI E INDIANA JONES
Lezione X: AGON, ALEA, MIMICRY, ILYNX: LA GIOCO-SIMULAZIONE NELLO STUDIO DELLE RELAZIONI UMANE
Testi consigliati:
Savelli Asterio (1992), Sociologia del turismo, Franco Angeli, MilanoHachen S. David (2003), La sociologia in azione: come leggere i fenomeni sociali, Carocci, RomaLeed E.J. (1992), La mente del viaggiatore. Dall'odissea al turismo globale, Il Mulino, BolognaUrbain Jean-Didier (1997/1991), L'idiota in viaggio. Storia e difesa del turista, Aporie, Roma
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:53