- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Sviluppo Economico (2009-2010)
Anno Accademico: 
2009-2010
Insegnamento: 
EC158
Sviluppo Economico
Docente: 
Maurizio Zenezini
Obiettivi: 
ll corso presenta i tratti essenziali dei principali modelli teorici della crescita economica, confronti tra paesi, profili storici d'inquadramento degli aspetti salienti, attenzione alle politiche e ai dibattiti attuali; l'accento è posto sul problema della povertà  nei paesi poveri e nei paesi ricchi: definizioni, misure, cause e rimedi.
Parte del corso è dedicata al tema dello sviluppo sostenibile, con particolare riguardo agli aspetti ecologici della crescita economica.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Macroeconomia, Microeconomia, Politica economica, Scienza delle finanze, Economia internazionale, Econometria, Economia del lavoro, Geografia economica, Economia e politica agraria, Macroeconomia applicata.
Programma: 
1) Lo sviluppo economico in prospettiva storica:
cambiamento strutturale, divergenza-convergenza, popolazione
2) Indicatori della attività  economica e del benessere
3) Determinanti e costituenti del benessere
4) Confronti internazionali
5) Crescita economica e sviluppo umano
6) Modelli di crescita: accumulazione del capitale e progresso tecnico
7) Sviluppo sostenibile: indici del benessere intertemporale
8) Ecologia ed economia: crescita, ambiente, risorse naturali
9) Distribuzione del reddito, disuguaglianza e crescita economica
10) Convergenza e fattori di crescita
11) Politiche e istituzioni per la crescita economica
Testi consigliati: 
1) P. Dasgupta "Povertà, ambiente, capitale sociale", Il Mulino, Bologna, 2007 (capitoli scelti).
2) L. Boggio, G. Seravalli, "Lo sviluppo economico", Il Mulino, Bologna, 2003 (capitoli scelti).
3) Materiali a cura del docente, disponibili on-line o tramite e-mail.
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:27 
				
			