- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Presentazione del volume: Early Internationalizing Firms - Elisabetta Pozzetto dialoga con Rubina Romanello
Tipologia evento:
home
Elisabetta Pozzetto, giornalista professionista e studentessa Ph.D. in Economia all’Università di Trieste, dialogherà con l’autrice Rubina Romanello
Early Internationalizing Firms: A journey through Decades of Research, Rubina Romanello e Maria Chiarvesio, Springer 2025.
Il volume racchiude dieci anni di ricerca sull’internazionalizzazione delle start-up. Originata dall’approfondimento scientifico maturato nella tesi di dottorato, la monografia presenta una revisione di quattro decenni di studi sulle imprese che intraprendono un’espansione precoce e rapida nei mercati internazionali. Originariamente scoperto alla fine degli anni ’80, le imprese Born Global e International New Venture rappresentano un fenomeno che ha conosciuto un rapido sviluppo nel tempo, attraendo l’attenzione della comunità accademica. La straordinaria crescita internazionale è alla base del successo di imprese ormai note a livello globale, come Uber, Skype, Easyjet. Attraverso la revisione sistematica di 323 studi empirici, la monografia esplora le origini, l’evoluzione e i temi chiave in questo campo, individuando temi aperti e presentando una chiara agenda per gli studi futuri. Destinata a studiosi, ricercatori e studenti di international business, imprenditorialità e di strategia internazionale, questa monografia offre una panoramica sul tema dell’internazionalizzazione delle start-up, fornendo elementi di riflessione sulla crescita internazionale delle piccole e medie imprese (PMI) e sui fattori che influenzano il loro successo nei mercati globali.
Punto Informativo SBA, Edificio A, 7 Aprile, ore 17.
Luogo:
Punto Informativo SBA.
Ultimo aggiornamento: 31-03-2025 - 10:14