- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Banca d'Italia - Borse di studio Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella
Tipologia news:
home
Annualmente la Banca d'Italia mette a concorso borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella destinate a persone neo-laureate che intendono perfezionare gli studi nel campo:
- dell'economia politica e della politica economica
- dell'economia finanziaria, dell'econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech e cyber security) applicati all'economia e alla finanza
- delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico, degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche e degli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all'applicazione dell'intelligenza artificiale all'economia.
Per partecipare è necessario possedere una laurea magistrale con un punteggio di 110/110, conseguita presso un'università o un istituto superiore italiani, e la conoscenza di una o più lingue straniere.
Con l'assegnazione di queste borse la Banca si propone di finanziare promettenti neo-laureati e neo-laureate che intendono svolgere attività di ricerca nei campi tematici sopra indicati. Per tale ragione, nella valutazione delle candidature viene posta particolare attenzione al merito della tesi di laurea e all'attitudine all'attività di studio e ricerca che essa esprime, nonché al programma degli studi e delle ricerche che ci si prefigge di compiere.
La Banca d'Italia può, inoltre, conferire - alle persone selezionate come vincitrici e particolarmente meritevoli, individuate dalle relative Commissioni - "borse di avviamento alla ricerca" della durata di tre mesi prorogabili fino a sei da fruire all'interno dell'Istituto per la partecipazione a progetti di ricerca.
Le persone riconosciute particolarmente meritevoli e quelle vincitrici delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella - dopo aver fruito della borsa di studio - possono partecipare a una selezione per l'assunzione come Esperti - Area Manageriale e Alte professionalità.
La selezione viene solitamente indetta nel periodo autunnale. Le borse di studio sono assegnate entro il mese di febbraio.
Per maggiori dettagli si visiti il sito web dedicato e si consultino il bando e la locandina in allegato.
Ultimo aggiornamento: 23-09-2025 - 12:06