- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Statistica Sociale (2002-2003)
Anno Accademico: 
2002-2003
Insegnamento: 
EC026 - 20217
Statistica Sociale
Docente: 
Susanna Zaccarin
Obiettivi: 
Il corso intende sviluppare i temi fondamentali che stanno alla base della progettazione di indagini statistiche per l’analisi dei fenomeni sociali, dedicando particolare attenzione agli aspetti della qualità dei dati e alle metodologie statistiche per l'analisi di dati qualitativi.
Collegamento con altri insegnamenti: 
E’ richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nel corso di Inferenza statistica I. 
I contenuti hanno collegamenti con i corsi di Statistica computazionale, Modelli statistici e Indagini campionarie.
Programma: 
1.	Disegno dell’indagine statistica nelle scienze sociali:
a)	definizione dei contenuti e fasi;
b)	tecniche di rilevazione e tipologie di sistemi assistiti dal computer;
c)	progettazione del questionario;
d)	la qualità dei dati e l’error profile di una indagine, strategie per il controllo e la misura degli errori;
e)	cenni sui criteri di scelta del piano di campionamento per una indagine statistica.
2.	Tecniche d’analisi statistica nelle scienze sociali:
a)	il modello di regressione logistica.
b)	il modello loglineare.
3.	Introduzione all’uso del software SPSS
Per sostenere l’esame è previsto lo svolgimento di una esercitazione al calcolatore, utilizzando il software SPSS.
Testi consigliati: 
Aldrich J.H. e Nelson F. D.
Linear probability, Logit and Probit Models
Sage, 1987.Istat 
“Manuale di tecniche di indagine”
Note e relazioni n.1, Roma, 1989Knoke e Burke
Log-linear models 
Sage, 1988.
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14 
				
			