Economia E Gestione Delle Imprese (2004-2005)

Anno Accademico: 
2004-2005
Insegnamento: 
EC189
Economia E Gestione Delle Imprese
Docente: 
Andrea Tracogna
Obiettivi: 
Con frequenti riferimenti alla pratica aziendale, il corso intende descrivere i tipici meccanismi di funzionamento e di gestione di un’impresa, presentando allo studente delle reali situazioni decisionali.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso presenta un contenuto introduttivo rispetto ai corsi aziendali di tipo più specialistico (Marketing, Marketing internazionale, Economia e gestione delle imprese commerciali, Strategie d''impresa, Finanza aziendale). Per sostenere questo esame gli studenti dei corsi di laurea in Economia devono aver obbligatoriamente sostenuto l’esame di Economia Aziendale.
Programma: 
1. Fondamenti di teoria d’impresa - L’impresa come sistema input-output - La catena del valore. Decisioni di make/buy. La supply chain - La creazione del valore. Redditività. efficienza e produttività - Il profitto e gli altri obiettivi d’impresa - Gli stakeholders interni ed esterni. Analisi degli stakeholders: potere, legittimità e urgenza - Elementi di Corporate Governance. Gli organi di governo dell’impresa. 2. Analisi costi-volumi-risultati economici e modelli di creazione del valore - Tipologie di costi: fissi e variabili. - I costi fissi: costi affondati, costi vincolati e costi discrezionali - I margini di contribuzione totali e unitari - I prezzi di equilibrio. Lo Yield management - Il punto di pareggio (break even point) e il fatturato di pareggio - La leva operativa e l’elasticità dei costi - La struttura dei costi e il grado di integrazione verticale. - L’analisi di break-even nelle imprese multi-prodotto. Il metodo del mark-up - Costi di obsolescenza, invenduto e sottoscorta (mancate vendite) - Il capitale circolante netto e la sua dinamica temporale: ciclo economico e ciclo finanziario - EVA e creazione del valore. Reddito operativo e costo del capitale. Debiti, equity e WACC. - Le leve per la creazione e la massimizzazione del valore 3. Economie di costo, efficienza e dimensione d’impresa - Economie di volume ed economie di scala - Economie di apprendimento - Economie di scopo: sinergie e complementarità - Economie di agglomerazione - Il dualismo piccola-grande impresa - I parametri dimensionali d’impresa 4. Il sistema imprenditoriale italiano, imprese familiari, distretti industriali e piccole e medie imprese 5. Elementi di analisi strategica - Definizione di settore industriale e analisi di settore - Quota di mercato e indice di concentrazione - Analisi della concorrenza. Gruppi strategici - La concorrenza allargata: concorrenti diretti, concorrenti potenziali, produttori di beni sostitutivi, fornitori, clienti, produttori di beni complementari - Barriere all’entrata e all’uscita - Attrattività del mercato e posizione competitiva - I fattori critici di successo - La definizione del business: dall’orientamento al prodotto al leverage delle competenze - Tipologie di vantaggio competitivo. Strategie di costo e di differenziazione 6. Le valutazioni di convenienza economica - La logica delle valutazioni economiche e la logica dell’incrementalità: costi opportunità e sunk cost - Valore attuale netto e tasso interno di rendimento - Il criterio del payback - Le decisioni di investimento e di finanziamento - Ammortamento contabile ed ammortamento finanziario - Le scelte make or buy - Decisioni in condizioni di incertezza. Alberi decisionali - Direct costing e full costing 7. La gestione della produzione e della logistica - Produzione industriale e produzione artigianale. Produzione di beni e produzione di servizi - Processi produttivi continui e intermittenti - Produzione su commessa (MTO) e per il magazzino (MTS) - La scelta della capacità produttiva - La valutazione delle performance produttive: efficienza, produttività, qualità, flessibilità - La gestione logistica d’impresa - Il trade off costi-servizio - Le misure di performance logistica: indici di rotazione delle scorte, tempi e servizio logistico 8. La gestione degli approvvigionamenti e delle scorte. La gestione dei rapporti di fornitura - Acquisti diretti ed indiretti - Le funzioni delle scorte - Il lotto economico e i costi delle scorte - Le scorte di sicurezza - Approvvigionamenti a tempo fisso e a quantità fissa - La valutazione dei fornitori a costi totali - L’analisi ABC degli acquisti e dei fornitori - Il trade-off tra stabilità ed efficienza delle relazioni di fornitura - Rifornimento unico e multiplo - Il vendor rating 9. La gestione della distribuzione - Canali distributivi diretti e indiretti; brevi e lunghi - Strategie distributive estensive, selettive, esclusive - Indici di copertura numerica e ponderata. Quota trattanti - Sell-in e Sell-out. Trade marketing
Testi consigliati: 
Il materiale didattico consiste in una serie di dispense scritte dal docente. Tutto il materiale didattico è disponibile sul sito www.econ.units.it, nella sezione download
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:53