- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Geografia Della Regione F-Vg (2005-2006)
Anno Accademico: 
2005-2006
Insegnamento: 
EC202
Geografia Della Regione F-Vg
Docente: 
Giuseppe Borruso
Obiettivi: 
Il corso si pone come obiettivo la comprensione delle componenti geografiche della Regione Friuli Venezia Giulia. In particolare è finalizzato a comprendere l'assetto spaziale della Regione, con particolare riferimento alle sue componenti fisiche e umane, quali l'orografia,  l'idrografia, gli insediamenti, le infrastrutture. Ci si pone inoltre l'obiettivo di visualizzare la Regione nel più ampio contesto adriatico ed europeo, analizzando i suoi legami con lo spazio circostante.
Programma: 
La Regione Friuli Venezia Giulia:
-Il Friuli Venezia Giulia oggi: caratteristiche generali
-I sistemi di terre
-I sistemi d'acque
Le attività umane (cenni di Geografia Economica del Friuli Venezia Giulia):
-Gli insediamenti
-Le infrastrutture
-Le attività produttive
-Il Friuli Venezia Giulia, l'Alto Adriatico e l'Europa
Testi consigliati: 
Materiale didattico verrà distribuito nel corso delle lezioni. In caso di impossibilità a frequentare il corso, si prega di contattare il docente per definire il programma d'esame.
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:57 
				
			