Economia Aziendale (2008-2009)

Anno Accademico: 
2008-2009
Insegnamento: 
002EC
Economia Aziendale
Docente: 
Bruno De Rosa
Obiettivi: 

Il corso mira a fornire le conoscenze di base necessarie per analizzare e comprendere la realtà  dell'azienda nelle fondamentali dimensioni economica, finanziaria e patrimoniale, la sua dinamica e le condizioni di equilibrio che ne consentono la sopravvivenza e lo sviluppo. Lo studio delle relative grandezze viene sviluppato adottando opportune metodologie di classificazione, misurazione e rappresentazione.

Collegamento con altri insegnamenti: 

Gli argomenti trattati trovano diversi collegamenti con i contenuti del corso di Microeconomia e sono propedeutici a tutti i corsi di insegnamento di discipline aziendali.

Programma: 

L'azienda e l'attività produttiva. Produzione, processi produttivi e attività  economica. Azienda e impresa. Classi di aziende. Le relazioni dell'azienda con il suo ambiente di riferimento. Soggetto economico e soggetto giuridico dell'azienda. Capitale, costi, ricavi e reddito: il capitale o patrimonio aziendale e la sua misurazione in relazione a diversi scopi. La struttura del capitale di funzionamento e la sua dinamica. Classi di investimenti e finanziamenti (attività , passività  e capitale netto) e loro correlazioni tipiche. Costi, ricavi e schema generale di correlazione degli stessi nel processo produttivo. Costi "per natura" dei fattori produttivi. Costi fissi e costi variabili, costi diretti e costi indiretti. Costi per funzioni aziendali. Costi per attività.. Costi di prodotti e loro configurazioni. Il valore della produzione ottenuta. Il reddito: natura, configurazioni e principi generali (o postulati) di determinazione. Il valore aggiunto aziendale. Il conto economico a costi e ricavi della produzione ottenuta e quello a costi e ricavi della produzione venduta. L'equilibrio finanziario, l'equilibrio economico e l'equilibrio patrimoniale dell'azienda. I concetti fondamentali di efficienza ed efficacia. La capitalizzazione dell'impresa: apporti e rimborsi di capitale; l'autofinanziamento (costituzione ed uso delle riserve palesi ed occulte). Le pseudo riserve. Sistemi di conti e metodo contabile: linee essenziali della contabilità d'impresa. I principi contabili internazionali e il superamento del criterio del costo storico: il fair value (prime considerazioni) Il bilancio d'esercizio: prime nozioni fondamentali. La struttura dello stato patrimoniale e del conto del risultato economico, la nota integrativa secondo la normativa civilistica italiana e i principi contabili nazionali ed internazionali: cenni. Nota bene: Con il procedere del corso, il docente renderà  disponibile nell'area dedicata all'insegnamento di Economia aziendaleprevista all'interno del sito di Facoltà   in contemporanea un programma analitico con l'indicazione di tutti gli argomenti trattati in aula o che sono lasciati all'attenzione dei discenti.

Testi consigliati: 

Per i frequentanti: MAURIZIO FANNI e LIVIO COSSAR, Il metodo contabile, Carocci Editore. Durante lo svolgimento delle lezioni sarà  individuato dal docente e reso disponibile ulteriore materiale didattico che diverrà  obbligatorio  a tutti gli effetti  per i frequentanti e per i non frequentanti. Questi ultimi saranno portati a conoscenza dell'ampliamento del materiale di studio attraverso appositi avvisi inseriti nella “Bacheca Virtuale posta all'interno dell'area "Download  dedicata al corso Economia Aziendale nel sito di Facoltà . Sempre all'interno della “Bacheca Virtuale sarà  reso disponibile del materiale di supporto alle lezioni costituito da “slide, testi di esercizi diversi e da letture integrative. Sono, infine, disponibili‚ presso l'ufficio dei tutori della Facoltà  delle fotocopie che riproducono gli appunti, raccolti dalla Signorina Elisa Casasola, relativi al corso di Economia aziendale svolto dal docente nell' Anno Accademico 2001/2002. Prima di iniziare ad utilizzarli, lo studente è pregato di leggere attentamente le avvertenze all'uopo predisposte dal docente. Per coloro che non possono frequentare il corso ai precedenti si aggiungono i seguenti testi: UBALDO DE DOMINICIS, Lezioni di Ragioneria Generale, vol. III. ROBERT N. ANTHONY, LESLIE K. BREITNER,C, DIEGO MACR, Il bilancio. Strumento di analisi per la gestione, terza edizione, McGraw-Hill, Milano, 2004; con l'avvertenza che laddove dovessero ravvisarsi eventuali differenze d'impostazione tra quanto descritto in tale testo e quanto affermato nei materiali precedentemente menzionati, l'interpretazione corretta deve ritenersi quella fornita da questi ultimi.

Ultimo aggiornamento: 30-06-2015 - 10:43