- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Organizzazione Aziendale (2008-2009)
Anno Accademico: 
2008-2009
Insegnamento: 
EC232
Organizzazione Aziendale
Docente: 
Paolo Marizza
Obiettivi: 
Il corso fornisce gli strumenti di base per la comprensione delle fenomenologie organizzative aziendali (teorie organizzative, ambiente, ruoli ed attori, forme organizzative e sistemi di gestione, processi a volore aggiunto, ecc.), 
Sviluppa principi e criteri per la diagnosi e la progettazione del sistema organizzativo in diversi ambiti e contesti ambientali e di business.
Focalizza le tematiche dell'innovazione manageriale e del cambiamento organizzativo, evidenziando alcuni strumenti che possono abilitarli, anche utilizzando casi aziendali
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso e'' fondamentale per chiunque sia interessato ad una carriera manageriale, e' quindi un tassello del mosaico costituito da Economia e Gestione delle Imprese, Strategie d''impresa, Marketing, Marketing Internazionale e in generale da tutti i corsi aziendalistici
Programma: 
Organizzazione : significati e definizioni
Sistema aziendale e sistema organizzativo
Alcune definizioni
Strategia e struttura : i driver del cambiamento
Caso aziendale 1
Strategia e organizzazione : approcci
Le nuove forme organizzative
Caso aziendale 2
Teorie organizzative e realtà d’Impresa
Organizzare la creazione di valore
Le attività che generano valore
La gestione per processi
Strumenti di analisi e diagnosi dei processi
La Lean Organization
Il governo del valore ( e rinvio ai sistemi operativi)
Forme organizzative e sistemi operativi
I vari tipi di organizzazione
Sviluppi organizzativi e ciclo di vita
Le Funzioni critiche
I sistemi operativi 
Nuove economie e nuove organizzazioni
Le risorse umane
Gestione delle risorse e forme organizzative
Direzione per obiettivi
I sistemi premianti
Il ruolo del management
La gestione delle competenze e lo sviluppo manageriale
Il team working
I comportamenti organizzativi
Innovazione e sistemi organizzativi
Innovazione e forme organizzative
Pricipi e criteri di progettazione dei confini organizzativi
Processi manageriali e innovazione
Cambiamento organizzativo e cambiamento culturale
Casi aziendali
Testi consigliati: 
G.Costa, P.Gubitta Organizzazione Aziendale, Mercati,gerarchie e convenzioni, MacGraw-Hill
M.Decastri, Alessandro Paparelli Organizzare l'innovazione, Guida alla gestione dei processi innovativi aziendali, Hoepli
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:24 
				
			