- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Diritto Commerciale (2008-2009)
Anno Accademico: 
2008-2009
Insegnamento: 
EC003
Diritto Commerciale
Docente: 
Marco Tronti
Obiettivi: 
il corso si propone di illustrare l' ordinamento giuridico della produzione e degli scambi e, al contempo e sopratutto, di fornire il metodo interpretativo.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Sono propedeutici i corsi di Istituzioni di Diritto privato e Istituzioni di Diritto Pubblico. Presentano aspetti di collegamento tutti gli altri insegnamenti giuridici della facoltà , nonchè Ragioneria generale ed applicata, Economia aziendale,
Programma: 
Profili costituzionali del diritto dell' economia.categoria storica del diritto commerciale.Nozione legislativa di imprenditore.Imprenditore commerciale .Imprenditore agricolo. lavoratore autonomo ed impresa familare.
Rapporti fra imprenditori. Liberta di concorrenza e suoi limiti. repressione della concorrenza sleale. Registro delle imprese. Scritture contabili. Imprenditore occulto, società occulta. 
Sostituzione nell' esercizio dell' impresa. 
Impresa ed azienda. Circolazione dell' azienda.  Segni distintivi-opere d' ingegno-invenzioni industriale.
Consorzi fra imprenditori.
Contratti d' impresa: per la distribuzione- per le esecuzioni di opere- per la promozione gdegli affari.
Contratti di banca -borsa-assicurazione.
Titoli di credito
Il fallimento
Società.
Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice. Società per azioni. Società in accomandita per azioni. Società a responsabilità limitata.
Il bilancio delle società
Trasformazione e fusione .
Società costituite all' estero ed operanti all' estero.
Cooperative e mutue assicuratrici.
Testi consigliati: 
Francesco Galgano
Diritto commerciale.
L'Imprenditore 
Le Società
Zanichelli Bologna .Ultima edizione
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:24 
				
			