- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Seminario "Economa circolare, etica e città. Approcci e tecniche di valutazione nei processi di governo del territorio", prof.ssa Ginevra Balletto - ore 11, Aula T_A, Edif. D
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Relatorice: prof.ssa Ginevra Balletto - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura – DICAAR – Università degli Studi di Cagliari
Abstract:
L’economia circolare è parte di un dibattito internazionale sul governo del territorio, come un’alternativa all’attuale modello di economia lineare, sulla base di rinnovati principi etici. Allo stesso tempo, la transizione è in corso: il digitale, l’energia e l’ecologia portano a riflettere paradigmi nuovi e vecchi; acqua, materia, energia e trasporti. In questo contesto, la definizione degli approcci e delle tecniche a supporto dell’economia circolare rappresentano una sfida verso uno sviluppo prospero.
Circular economy, ethic and city. Approaches and techniques of evaluation in territorial governance processes.
The circular economy is part of the international debate of local government as an alternative to the current linear economic model on the basis of renewed ethical principles. At the same time, the transitions underway: digital, energy and ecological lead to reflect old and new paradigms; water, matter, energy and transport. In this context, the definition of approaches and techniques to support the circular economy constitutes a challenge towards prosperous development.
Luogo:
Promotore:
DEAMS - Prof. Giuseppe Borruso
Ultimo aggiornamento: 15-11-2021 - 17:23