- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Progetto TALENTA - programma per la valorarizzazione del talento professionel
Tipologia news:
home
Il Progetto TALENTA
Premesse e obiettivi
TALENTA è un programma per la valorizzazione del talento professionale rivolto alle donne docenti, ricercatrici e assegniste di ricerca dell’Università di Trieste.
TALENTA si pone l’obiettivo di contribuire a sradicare la discriminazione delle donne dell’Università degli Studi di Trieste nel riconoscimento professionale e nelle attribuzioni delle cariche nell’ambito degli organi accademici. Questo programma fa parte di una politica istituzionale che mira alla paritetica rappresentanza di genere a tutti i livelli nel nostro Ateneo, affinché le donne raggiungano il loro massimo potenziale e possano beneficiare di una piena partecipazione alla vita professionale universitaria, in tutte le fasi della loro carriera.
Da decenni istituzioni internazionali e nazionali definiscono la presenza di discriminazioni nei confronti delle donne un’ingiustizia nonché uno spreco di talenti, che porta pregiudizio a tutta la società. Tuttavia gli studi ormai indicano chiaramente che il problema della valorizzazione delle donne può essere risolto solo se la nostra società si impegna a risolvere i problemi culturali degli uomini che, ancorati a modelli arcaici, non sono pronti ad accettare una leadership al femminile. Uno dei modi riconosciuti per incidere a livello culturale è operare sulla comunicazione, il principale veicolo culturale nella nostra società. E’ in quest’ottica che il programma TALENTA si propone di fornire alle partecipanti degli strumenti di comunicazione capaci di modificare, negli altri, la percezione della propria autorevolezza e di leadership.
TALENTA ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione italiana “Donne e Scienza”.
Programma del progetto TALENTA
Il programma prevede tre percorsi formativi e un affiancamento giornalistico per portare all’attenzione della stampa nazionale i risultati della ricerca delle partecipanti al progetto:
- un training sull’assertività;
- un incontro sull’autostima;
- un corso per rafforzare le proprie competenze nella divulgazione scientifica, con laboratori dedicati solo alle docenti iscritte al progetto Talenta;
- un servizio di supporto professionale, a cura di giornalisti professionisti, per promuovere a livello nazionale la visibilità delle ricerche delle partecipanti a TALENTA.
Modalità di partecipazione
Per l’iscrizione è sufficiente compilare il modulo disponibile a questo link (http://bit.ly/Talenta) entro il 29 luglio 2015.
Non ci sono costi di iscrizione. E’ necessaria la presenza a tutti gli incontri per permettere alle partecipanti di mettere in pratica le nozioni apprese, per raggiungere gli obiettivi del corso e per la segnalazione di alcuni profili di partecipanti a un gruppo selezionato di giornalisti.
Riferimenti organizzativi
Servizi per la comunicazione e la divulgazione scientifica
Centracon, Università degli Studi di Trieste
Francesca Tosoni (resp. ufficio), tel. 040 558 6184
Samantha Tedesco, tel. 040 558 6143
Ultimo aggiornamento: 10-10-2016 - 10:55