- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
AQ per le attività di Impegno Pubblico e Sociale - Terza Missione
In linea con i principi generali per l'AQ dell’impegno pubblico e sociale - terza missione (IPS-TM) definiti dall'Ateneo, il DEAMS:
- compatibilmente con le risorse disponibili, definisce i propri obiettivi strategici per le attività di IPS-TM coerentemente con quelli delineati nel Piano strategico di Ateneo;
- adotta processi e procedure per l’AQ in linea con il SAQ definito e adottato dall'Ateneo e tali da garantire il perseguimento degli obiettivi strategici del Dipartimento per l’IPS-TM;
- adotta un sistema di pianificazione, monitoraggio e valutazione dei processi, dei risultati conseguiti e delle azioni di miglioramento dell’attività̀ di IPS- TM (anche sulla base degli indicatori nazionali VQR, delle registrazioni relative progetti di IPS-TM inserite negli appositi applicativi ArTS);
- definisce e dà evidenza dei criteri di distribuzione delle risorse a sostegno dell’attività̀ di IPS-TM, in accordo con le indicazioni di Ateneo e compatibilmente con le risorse disponibili a livello dipartimentale e di Ateneo;
- prende in carico le raccomandazioni e i suggerimenti contenuti nella Relazione annuale del Nucleo di Valutazione.
Per l'AQ delle attività di IPS-TM, a livello di dipartimento, operano:
Ultimo aggiornamento: 02-10-2024 - 15:15