- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
diritto commerciale PROGRAMMA
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
testo : DIRITTO COMMERCIALE CAPURSO-CARANO-TRONTI
GOLIARDICA 2016
GALGANO: DIRITTO COMMERCIALE 2016
ZANICHELLI
PROGRAMMA
I - L’IMPRENDITORE............................. 15
II - LO “STATUTO DELL’IMPRENDITORE COMMERCIALE”......... 43
III - L’AZIENDA E I SEGNI DISTINTIVI................... 55
IV - LE OPERE DELL’INGEGNO E LE INVENZIONI INDUSTRIALI...... 67
V - LA CONCORRENZA............................. 75
VI - LA COLLABORAZIONE FRA IMPRENDITORI................ 81
VII - I CONTRATTI BANCARI........................... 89
VIII - I TITOLI DI CREDITO: CAMBIALE E ASSEGNO. DEMATERIALIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI....................... 107
IX - LA SOCIETÀ IN GENERALE......................... 131
X - LE SOCIETÀ DI PERSONE........................ 145
XI - LE SOCIETÀ DI CAPITALI......................... 159
XII - LE VICENDE ORGANIZZATORIE DELLA S.P.A.............. 175
XIII - LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLA S.P.A............... 189
XIV - IL GRUPPO................................ 201
XV - L’ASSEMBLEA................................ 207
XVI - GLI AMMINISTRATORI........................... 217
XVII- I CONTROLLI.................................................................................. 229
XVIII - TRASPOSIZIONE DI ESPERIENZE DI ALTRI ORDINAMENTI NELL’AMMINISTRAZIONE E NEL CONTROLLO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI: IL SISTEMA DUALISTICO E IL SISTEMA MONISTICO......................... 239
XIX - LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI.............. 245
XX - SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE ED ESTINZIONE
DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI........................ 249
XXI - LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA............... 255
XXII - LA SOCIETÀ COOPERATIVA........................ 283
XXIII - LE START-UP INNOVATIVE, GLI INCUBATORI CERTIFICATI E LE
PMI INNOVATIVE............................ 303
XXIV - TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE DELLE SOCIETÀ...... 311
XXV LA SOCIETA’ EUROPEA...........................
XXVI LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA’ QUOTATE...............
XXVII OFFERTA AL PUBBLICO DI PRODOTTI FINANZIARI, SERVIZI DI INVESTIMENTO E GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO.
XXV - LA CRISI DELL’IMPRESA........................... 327
XXVI - IL FALLIMENTO............................... 331
XXVII - IL FALLIMENTO DELLE SOCIETÀ..................... 379
XXVIII - I CONCORDATI, GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
E I PIANI ATTESTATI............................ 387
Riferimento a Docente:
Categoria:
Esami
Ultimo aggiornamento: 30-04-2019 - 13:53