- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Diritto Del Lavoro (Corso Magistrale) (2009-2010)
Anno Accademico:
2009-2010
Insegnamento:
510EC
Diritto Del Lavoro (Corso Magistrale)
Docente:
Michele Miscione
Obiettivi:
II corso ha l'obiettivo di far conoscere il Diritto del Lavoro nei suoi due aspetti essenziali: quello del ‘diritto sindacale’ e quello del ‘rapporto di lavoro in senso stretto’, con un taglio teorico/pratico che fornisca insieme a nozioni e principi generali anche il metodo di approccio ai problemi e casi pratici, necessari tanto per l’attività di un professionista (consulente del lavoro, commercialista, consulente aziendale, ecc.) quanto per la vita stessa di ogni lavoratore.
Programma:
Un diritto del lavoro che cambia - Un diritto universale - Diritto sindacale quale diritto libero e lo Statuto dei lavoratori - I sindacati e le rappresentanze sindacali in azienda - Il contratto collettivo - Lo sciopero e la serrata - Glossario sullo sciopero - Il lavoro nelle p.a. - Libertà d'assunzione, i servizi per l'impiego e le Agenzie per il lavoro - Collocamento obbligatorio - I congedi - Trasferimento d'azienda e fallimento
Testi consigliati:
M. Miscione, Dialoghi di diritto del lavoro (seconda edizione), Ipsoa, Milano, 2010
capitoli: 1-5, 8, 9, 11-13, 16, 24
Attenzione: è indispenasabile l'ultima edizione, perché la normativa è cambiata ed un testo anche d'un anno fa sarebbe non più attuale
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:27