- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Diritto Dell'Unione Europea (2002-2003)
Anno Accademico:
2002-2003
Insegnamento:
EC030
Diritto Dell'Unione Europea
Docente:
Angelo Venchiarutti
Obiettivi:
Il corso mira a fornire allo studente gli strumenti conoscitivi essenziali sugli aspetti istituzionali dell''Unione Europea e della Comunità Europea.
Collegamento con altri insegnamenti:
Nel vecchio ordinamento il corso era denomninato Diritto della Comunità . Il corso è collegato. in particolare, con l'insegnamento di Diritto Privato della Comunità Europea; propedeuticità consigliata: Istituzioni di Diritto Pubblico.
Programma:
Origini e sviluppo della Comunità Europea e dell'Unione Europea. L'allargamento
Carattereristice generale dell''Unione Europea.
Istituzioni comunitarie: funzioni, poteri, strumenti.
Fonti e strumenti del diritto comunitario.
La giustizia comunitaria.
Bilancio della Comunità Europea.
Le relazioni esterne.
Ordinamento comunitario e diritto nazionale.
La Convenzione Europea
Gli studenti che frequentano le lezioni potranno sostenere alcune prove di valutazione intermedie.
Testi consigliati:
U. Draetta, Elementi di Diritto dell''Unione Europea, Parte Istituzionale, ult. edizione, Giuffrè, Milano
(oppure un altro manuale di Diritto dell'Unione Europea.
Codice di Diritto dell''Unione Europea (ad es. B. Nascimbene, Comunità e Unione Europea, Codice delle Istituzioni, Giappichelli, Torino, ult. ed; oppure A. Tizzano, Codice dell'Unione Europea, CEDAM, Padova, ultima edizione, o altro codice)
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14