- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Diritto Dell'Unione Europea (2007-2008)
Anno Accademico:
2007-2008
Insegnamento:
EC030
Diritto Dell'Unione Europea
Docente:
Angelo Venchiarutti
Obiettivi:
Il corso mira a fornire allo studente gli strumenti conoscitivi essenziali sugli aspetti istituzionali dell'Unione Europea e della Comunità Europea.
L'esame di svolge in forma orale.
Collegamento con altri insegnamenti:
Con Diritto comunitario dell'economia.
Programma:
Il programma di Diritto dell’Unione Europea comprende i seguenti argomenti:
- Origini e sviluppo della(e) Comunità Europea(e) e dell'Unione Europea.
- Il processo di allargamento di integrazione europea.
- Le caratteristiche generali dell'Unione Europea.
- Le istituzioni comunitarie e gli altri organi comunitari: composizione e funzioni.
- Il sistema normativo. Le fonti del diritto comunitario.
- I procedimenti interistituzionali.
- La funzione giudiziaria.
- L'attuazione e l'interpretazione del diritto comunitario.
- Il rapporto tra ordinamento comunitario e diritto nazionale.
- Le relazioni esterne della CE/UE.
- Il futuro dell’Unione Europea. La "Costituzione Europea". Il Trattato di Lisbona.
Testi consigliati:
L. Daniele, Diritto dell’Unione Europea, Giuffre, Milano, ult. ed.
oppure
G. Gaia, Introduzione al diritto comunitario, Laterza, Bari, ult. ed.
I TESTI VANNO PREPARATI INTERAMENTE
Codice dell’Unione Europea;
Per il testo dei Trattati, della normativa derivata e delle sentenze della Corte di Giustizia CE, si veda il sito: http://europa.eu/
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18