- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Diritto Tributario (2002-2003)
Anno Accademico:
2002-2003
Insegnamento:
EC090 - 20079
Diritto Tributario
Docente:
Dario Stevanato
Obiettivi:
Il corso, della durata di 30 ore, fornisce un inquadramento generale del sistema tributario italiano e i principi di funzionamento dell'amministrazione dei tributi
Collegamento con altri insegnamenti:
diritto privato e pubblico, diritto processuale
Programma:
Oggetto di studio del diritto tributario e sua matrice amministrativistica
Entrate pubbliche e tributi
Principi costituzionali e statuto del contribuente
Interpretazione della legge tributaria ed elusione
Soggetti attivi dell'imposizione e procedimento di applicazione del tributo (dichiarazione, controlli, accertamenti, riscossione, rimborso)
Cenni al contenzioso tributario e alle sanzioni amministrative tributarie
Pluralità di soggetti passivi (solidarietà, sostituzione e responsabilità d'imposta)
Profili generali dell'imposizione sul reddito, del reddito d'impresa e dell'Iva
Testi consigliati:
Lupi, Diritto tributairio. Parte generale, Giuffrè editore, edizione 2000.Lupi, Diritto tributario. Parte speciale, Giuffrè editore, edizione 2002
(solo i seguenti capitoli e paragrafi: A; E; B 14-17; C 1-4,7;
G 1,2,3,4,5,7,9)
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14