Economia Dei Mercati Agricoli (2002-2003)

Anno Accademico: 
2002-2003
Insegnamento: 
EC139
Economia Dei Mercati Agricoli
Docente: 
Marta Cosmina
Obiettivi: 
Il corso ha per oggetto l'analisi delle caratteristiche e dei problemi dei mercati dei prodotti agricoli. L'obiettivo è quello di fornire allostudente gli strumenti interpretativi e le conoscenze delle situazioni presenti nei diversi mercati secondo un approccio metodologico che intende coniugare aspetti teorici ed applicativi.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso si integra strettamente con i corsi di Economia e politica agraria e di Gestione delle imprese agroindustriali. Inoltre, gli argomenti del corso sono collegati con gli insegnamenti di Micro e Macro Economia.
Programma: 
Mercato e sistemi delle produzioni agricole. Domanda e offerta dei prodotti agricoli. Il mercato e la formazione del prezzo. La formazione del prezzo nelle varie forme di mercato. Le politiche di prezzo e l'organizzazione dei mercati. La struttura e le dinamiche dei mercati agricoli. L'analisi delle principali filiere produttive. L'articolazione delle politica agraria nei tre livelli: comunitario, nazionale e regionale
Testi consigliati: 
F. Messori, Economia del mercato dei prodotti agro-alimentari, Edagricole, BolognaS. Vieri, Politica agraria - Comunitaria, Nazionale, regionale, edagricole, Bologna
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14