- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Economia Monetaria (2002-2003)
Anno Accademico:
2002-2003
Insegnamento:
20203
Economia Monetaria
Obiettivi:
Analisi del ruolo della moneta e dei tassi di interesse nel sistema economico. Analisi del contesto istituzionale e operativo delle scelte delle autorità monetarie. Introduzione e guida all’analisi della politica monetaria, soprattutto in riferimento alla Banca Centrale Europea (BCE) e ai paesi partecipanti all’unione Economica e Monetaria (UEM).
Collegamento con altri insegnamenti:
Politica economica, Politica economica europea, Economia monetaria internazionale
Programma:
Il corso si articolerà in 7 gruppi di lezioni sui seguenti temi:
Che cos'è la moneta?
La domanda di moneta
Il processo di offerta di moneta
La trasmissione monetaria
Obiettivi e incentivi della Banca Centrale
Strategie di politica monetaria
La politica monetaria nell'area dell'Euro
NB: Per l'indice dettagliato per ciascun gruppo di lezioni consultare il sito: http://www.units.it/~podrecca/prog2002.htm
Testi consigliati:
Si confrontino indicazioni fornite sul sito:
http://www.units.it/~podrecca/prog2002.htm
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14