Economia Delle Risorse Umane (2008-2009)

Anno Accademico: 
2008-2009
Insegnamento: 
EC230
Economia Delle Risorse Umane
Docente: 
Giovanni Russo
Obiettivi: 
Il corso si prefigge di studiare i comportamenti economici che interessano imprese e lavoratori. In particolare si studieranno i comportamenti strategici che riguardano la formazione, la continuazione e la manutenzione di un contratto di lavoro.
Programma: 
Il corso sebbene tratti prevalentemente di economia del lavoro si distingue da un tradizionale corso in economia del lavoro per tre aspetti: i comportamenti strategici dovuti ad un informazione asimmetrica e non perfetta saranno particolarmente importanti; sottolineeremo le funzioni di coordinamento svolte dalle istituzioni. il tutto si svolgerà in presenza di incertezza. Si parlerà di selezione avversa, di azzardo morale, di discriminazione, dei segnali di produttività, e degli investimenti nelle relazioni di lavoro. Durante gli incontri verranno trattati argomenti che tradizionalmente ricadono all’interno dell’economia del lavoro; quindi, se da un alto si parlerà di disoccupazione dall’altro essa non sarà l’oggetto principale del corso. Non essendo un corso standard la scelta del libro di testo è particolarmente difficile. Per coloro che frequentano le lezioni la difficoltà inerente alla mancanza di un testo che segua il ragionamento del corso puo essere superate tramite una intensificta interazione con il docente o con i colleghi studenti. La questione relativa al libro di testo diventa particolarmente spinosa per coloro che non possono frequentare. Per restare il più possibile nell’ambito dello spirito che caratterizza il corso di laurea il corso è sdoppiato con esami e obbiettivi leggermente diversi tra i due gruppi. Per coloro che frequentano la letteratura verrà assegnata di volta in volta. Si tratterà prevalentemente di testi in lingua inglese. Per coloro che frequentano le lezioni la forma di esame sarà decisa all’ inizio del corso sulla base delle presenze. Potra essere una tesina, un progetto o un esame (orale o scritto). La parte che riguarda il comportamento strategico si basa sulle nozioni di Microeconomia, in particolare alle decisioni prese in condizioni di incertezza e algi effetti di asimmetria informative. La parte riguardante il ruolo delle istituzioni si basa sull’analisi dei flussi nel mercato del lavoro non dissimile da quella presentata nel libro di Macroeconomia. Il corso si basa su 10 lezioni di 3 ore ciascuna. Ogni settimana si terranno due lezioni, il lunedì ed il giovedì. Orario: 14.00 - 16.30. La prima lezione si terrà Lunedì 29 Marzo Per coloro che non frequentano: LIBRO di TESTO: Barron and Kreps (1999) “Strategic Human Resources” John Wiley and Sons, New York. Il programma: Tutti capitoli del libro. Le Appendici fanno parte integrante del programma die esame. Il libro di testo copre la maggior parte delle tematiche che verranno svolte nelle lezioni, ma l’organizzazione del materiale didattico è diversa. Poichè il massimo dell’apprendimento si ottiene quando la teoria incontra la pratica agli studenti che non frequentano è richiesta la preparazione di un caso individuale. Il caso poi verrà valutato come prova d’esame. Lo scopo dell’esame è duplice: riconoscere le problematiche e i rimedi presentati in teoria nella pratica di ogni giorno. Il caso deve avere la seguente struttura: Descrizione della Situazione: descrizione del proprio ruolo e dell’organizzazione aziendale. Per esempio, tipo di impresa, settore produttivo, tipo di occupazione, competenze richieste, Job Description, presenza di conotrollo etc... Descrizione della Problematica: dopo aver descritto la problematica bisogna individuare le nozioni teoriche contenute nel testo che riguardano il problema da affrontare. Descrizione Delle azioni prese: e commento di come le azioni prese in pratica seguono le indicazioni teoriche Descrizione Delle Conseguenze: che conseguenze ci furono, e quali conseguenza avrebbero potuto esserci se si fossero seguite delle procedure diverse. Valutazione Finale In tutte le cinque sezioni si faccia riferimento al testo quando lo si crede necessario. Il riferimento al testo è particolarmente importante nella seconda, terza e quarta sezione. Il caso deve avere una lunghezza massima di sette cartelle (A4 interlinea 1, font 12). Un Libro di testo alternativo è: Brucchi Luchino (2001) Manuale di Economia del Lavoro, Bologna, Il Mulino Nota Bene: Questo è un testo di economia del lavoro. Ha un forte supporto teorico e delle interessanti applicazioni empiriche. Ma la struttura è quella di un corso di economia del lavoro che ha per oggetto un percorso formativo diverso. Di conseguenza, la distillazione delle informazioni rilevanti ai fini della preparazione del caso è significativamente più difficile relativamente all’uso del testo in inglese.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:24