- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Geografia Del Commercio Internazionale (2005-2006)
Anno Accademico:
2005-2006
Insegnamento:
EC257
Geografia Del Commercio Internazionale
Docente:
Francesca Krasna
Obiettivi:
Scopo del corso è fornire allo studente gli strumenti necessari a leggere ed interpretare in modo critico l'organizzazione attuale e la possibile evoluzione futura delle relazioni commerciali internazionali in relazione all'influenza del dato geografico e alle condizioni territoriali di specifiche realtà economiche regionali.
Collegamento con altri insegnamenti:
Per sua natura il corso presenta elementi di collegamento con molteplici altre discipline, tra cui Geografia economica, Economia dello sviluppo, ecc.
Programma:
- Aspetti introduttivi e metodologici.
- Organizzazione territoriale degli spazi agricoli e relativa organizzazione internazionale degli scambi commerciali (fattori storici e tendenze attuali).
- Organizzazione territoriale della produzione mineraria ed energetica e relativa organizzazione internazionale degli scambi commerciali (fattori storici e tendenze attuali).
- Organizzazione territoriale degli spazi industriali e relativa organizzazione degli scambi internazionali (fattori storici e tendenze attuali).
- Globalizzazione e identità territoriale.
- Nuovi e vecchi squilibri economici.
- Il ruolo delle organizzazioni regionali.
Testi consigliati:
Conti S., Lanza C., Dematteis G., Nano F., Geografia dell'Economia Mondiale, Roma, Utet, u.e.Collier P., Dollar D., Globalizzazione, crescita economica e povertà, Bologna, Il Mulino 2003.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:57