- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Gestione Finanziaria E Valutaria (2003-2004)
Anno Accademico:
2003-2004
Insegnamento:
EC011
Gestione Finanziaria E Valutaria
Docente:
Giorgio Valentinuz
Collegamento con altri insegnamenti:
Finanza aziendale
Finanza aziendale internazionale
Gestione Finanziaria
Programma:
Perché la finanza aziendale è importante
Valore attuale e costo opportunità del capitale
Come calcolare il valore attuale
Decisioni di finanziamento e le sei lezioni sull’efficienza del mercato
Un esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Come le imprese emettono titoli
Analisi e pianificazione finanziaria
Pianificazione finanziaria a breve termine
Gestione della liquidità
Gestione del credito commercialeIntroduzione alle opzioni
Valutazione delle opzioni
Warrant e obbligazioni convertibili
Valutazione dei debiti rischiosi
Le diverse forme di indebitamento
Leasing
Gestione dei rischi
Gestione dei rischi e finanza internazionale
Securitization
Rating
Testi consigliati:
Appunti del corso (parzialmente disponibili su internet)
Brealey R., Myers S., Sandri S., Principi di finanza aziendale, McGraw Hill, Milano, 2003Fanni M., Manuale di Finanza d’Impresa, Giuffrè, Milano, 2000
Monti E., Manuale di Finanza per l’Impresa, UTET, Torino, 2000
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:17