Inferenza Statistica 2 (2002-2003)

Anno Accademico: 
2002-2003
Insegnamento: 
EC145
Inferenza Statistica 2
Docente: 
Francesco Pauli
Obiettivi: 
Durante il corso verranno illustrate le principali tecniche di inferenza statistica basate sulla funzione di verosimiglianza. Nelle ore di laboratorio verrà illustrata l'applicazione delle tecniche basate sulla verosimiglianza ai dati mediante i software statistici R e S-plus.
Programma: 
- Richiami di Statistica e Calcolo delle Probabilità. - Modelli statistici parametrici. - Funzione di verosimiglianza e quantità collegate. - Stima di massima verosimiglianza: - proprietà delle SMV: consistenza, distribuzione asintotica, riparametrizzazioni; - aspetti computazionali (algoritmo di Newton-Raphson); - alcuni casi notevoli: SMV e famiglie esponenziali, il modello lineare; - Test basati sulla verosimiglianza (Test del rapporto di verosimiglianza, test di Wald). - La verosimiglianza profilo.
Testi consigliati: 
Azzalini, A. (2001). Inferenza statistica: una presentazione basata sul concetto di verosimiglianza. Springer Italia, Milano.Bortot, P., Ventura, L. e Salvan, A. (2000). Inferenza statistica: applicazioni con S-Plus e R. Cedam, Padova.Pace, L. e Salvan, S. (2001). Introduzione alla statistica - II. Inferenza, verosimiglianza, modelli. Cedam, Padova.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:14