- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
Psicologia Della Comunicazione (2004-2005)
Anno Accademico: 
2004-2005
Insegnamento: 
EC350
Psicologia Della Comunicazione
Docente: 
Maria Lisa Garzitto
Collegamento con altri insegnamenti: 
L'esame di psicologia delle organizzazioni è propedeutico
Programma: 
▪Inquadramento storico e teorico sulla comunicazione
▪Il significato e l’intenzione comunicativa 
▪La comunicazione interpersonale
o        La comunicazione verbale: discorsi e conversazioni
o	La comunicazione non verbale
o	La dis-comunicazione
▪La comunicazione gruppale e inter-gruppale
▪Aspetti psicologici della comunicazione con i media (cenni)
▪La comunicazione mediata dalle nuove tecnologie 
▪Aspetti psicologici della comunicazione organizzativa 
o	Motivazione, soddisfazione e comunicazione organizzativa
o	Clima, cultura e qualità della comunicazione organizzativa
o	Leadership e aspetti comunicativi
o	Flussi, canali e strumenti della comunicazione organizzativa
o	La pianificazione della comunicazione nelle organizzazioni
Testi consigliati: 
Quadrio A., Venini L. (a cura di), La comunicazione nei processi sociali e organizzativi, Franco Angeli, 1997 (cap. 1,2,3,4,5,6,8,10) o in alternativa Verrastro V., Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo. Franco Angeli, 2004.Maeran R., Gestione delle Risorse Umane nelle Organizzazioni, Led, 2003.
 Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:53 
				
			